|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro chiaro. |
|
|
| |
|
Puro e particolarmente fresco, con sentori che ricordano il glicine. |
|
|
| |
|
Sorso puro ed equilibrato, con frutto maturo e delicata amarezza finale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Lasciare respirare prima di servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Pesci, frutti di mare, formaggi di capra. |
|
|
| |
|
Entro il 2029. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La giovane e dinamica tenuta guidata dai fratelli Anthony e David ha portato una ventata di novità a Sancerre. Il Domaine Girard detiene appena tre ettari situati nel leggendario terroir dei Monts Damnés, il più prestigioso della denominazione, da cui nascono vini molto promettenti.
David è già proprietario del Domaine des Chasseignes. I due fratelli si sono riuniti e hanno tutta l'intenzione di andare lontano. |
|
|
| |
|
Il Sancerre Blanc Les Monts Damnés 2022 proviene dal terroir più rinomato del settore, considerato il grand cru della denominazione. È un bianco fresco e puro, perfettamente equilibrato tra salinità, precisione e tensione. Il Sauvignon apporta energia e consistenza, accompagnato da delicate note di glicine e fiori bianchi. Un vino scorrevole, con una sapidità e amarezza finali notevoli, da gustare nei prossimi 5 anni. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 92/100. |
|