|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso rubino brillante, moderatamente denso. |
|
|
| |
|
Note pepate e affumicate intrecciate a profumi di fragola e ribes rosso. |
|
|
| |
|
Vino gioviale e vivace, fine e preciso in bocca. I tannini sono delicati, la materia acidula, bilanciata dalla golosità del Gamay. Il tutto è accompagnato dalla rusticità del Persan. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare prima di servire tra 14 e 16°C in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Piatti tradizionali, terrine, salumi, carni brasate. |
|
|
| |
|
Entro il 2027. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
L'IGP Vin des Allobroges Argile Rosso 2024 è un blend di Gamay, Mondeuse Noire e Persian. La degustazione si apre con aromi affumicati e pepati, accompagnati da piacevoli note di fragola e ribes rosso. Il succo è fine e preciso, con tannini delicati e un cuore di bocca carezzevole. La delicatezza del Gamay è perfettamente bilanciata dalla rusticità del Persan. Con solo il 10% di alcol, è l’ideale per accompagnare i piatti tradizionali come terrine, salumi e carni cotte lentamente. Gioviale e vivace in questa fase, possiamo berlo nell’arco di tre anni e oltre. Valutato 92/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione a grappolo intero e con lieviti indigeni. Affinamento di 9 mesi in vasche.
Vino certificato Biologico da Ecocert. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF). Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025. Voto Valap: 92/100. |
|