Retour Champagne Brice - Champagne - Héritage XX - Brut - Bianco
PAESE/REGIONE: Champagne
DENOMINAZIONE: AOP Champagne
COLORE: Bianco
VITIGNO: 70% Pinot Noir, 30% Chardonnay
ALCOOL: 12,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Dorato, leggermente ambrato. Bolla fine e regolare, con cordone fine e persistente.
Naso Il naso complesso ricorda i fiori bianchi e richiami di pasticceria conferiti dall'affinamento in vasche e barrique.
Bocca Il sorso è carnoso, molto elegante. Al gusto è saporito e ben equilibrato.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 8 e 10°.
Piatti Ideale per all'apericena o con pesci, crostacei e carni bianche.
Maturazione Entro il 2029, oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino A Bouzy, la Maison de Champagne Brice ci riporta alle origini della tradizione champenoise, deliziando con i suoi Champagne prodotti con i migliori Premier Cru e Grand Cru di Bouzy, Verzenay, Aÿ e Cramant. Una strategia che gli ha permesso di affermarsi come attore chiave della regione. Non sorprende che sia considerata una delle case di champagne più dinamiche e moderne del momento!

Fa parte della TOP 10 delle Case di Champagne non millesimate della Revue du Vin de France e recentemente è entrata nella TOP 50 delle Case di Champagne. Insomma, una garanzia di qualità ed eccellenza.
Il vino Realizzato con il 70% di Pinot Noir, completato con Chardonnay, lo Champagne Héritage XX Brut rivela una finezza superba sotto una bollicina fine e regolare. Il naso complesso ricorda i fiori bianchi e richiami di pasticceria, con vini di riserva parzialmente affinati in botti che gli apportano complessità e consistenza. La materia carnosa e il buon rilievo rimangono eleganti, deliziosi ed equilibrati. Uno champagne da aperitivo o da pasto, ideale da gustare con pesce, crostacei o carni bianche.
Vinificazione Vendemmia manuale, base principale dele 2020, fermentazione alcolica e affinamento in vasche. Fermentazione malolattica assente. Affinamento di parte dei vini di riserva in botti. Affinamento per 24 mesi sulle fecce. Imbottigliamento nel luglio 2021. Sboccatura nel luglio 2023.

Dosaggio: <5g/l Brut

Vino certificato ad alto valore ambientale (HVE).
Ricompense
Ricompense Voto Valap 92/100.