|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino brillante. |
|
|
| |
|
Puro e raffinato tipico del Gewurztraminer, con note di rosa e un tocco di litchi. |
|
|
| |
|
Al palato è secco, acidulo, leggermente fruttato, molto salivante e perfettamente equilibrato. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Crostacei, ceviche di orata, cucina asiatica leggermente speziata, portate a base di pesce, formaggi stagionati, carpaccio di mango. |
|
|
| |
|
Entro il 2029 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine Barmès-Buecher, tre stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France, è la punta di diamante dell’Alsazia. I perfezionisti Maxime Barmès e la sorella Sophie formulano vini di grande identità sui terroir di Wettolsheim, a sud-ovest di Colmar. Si tratta di un vigneto di 17 ettari di cui 3 Grand Cru - Hengst, Pfersigberg, Steingrubler - e alcuni lieu-dit di grande pregio, tra cui Rosenberg.
Dal 1998 il vigneto è condotto in biodinamica e la fermentazione sulle fecce, il ricorso esclusivo a lieviti indigeni e il lungo affinamento permettono la nascita di vini di altissimo livello, dallo stile schietto e spontaneo, assolutamente deliziosi. |
|
|
| |
|
L'Alsace Rosenberg Gewurztraminer Bianco 2022 dimostra una grande padronanza del vitigno rivelando note molto raffinate di rosa, pepe bianco e litchi. Al palato è secco, sapido, leggermente fruttato, molto salivante e perfettamente equilibrato. Un vino di facile beva ideale con formaggi stagionati, crostacei e piatti cucinati a base di pesce. Il preferito del Comitato Valap valutato 94/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale effettuata il 13 settembre 2022. Fermentazione con lieviti autoctoni. Affinamento per 1 mese e mezzo sulle fecce totali e 4 mesi e mezzo sulle fecce fini in vasche. Imbottigliato a marzo 2023. Residuo zuccherino: 21,4 g/l. Appezzamento su terreno sabbioso-argilloso-calcareo, esposizione a est, età media delle viti 24 anni. Produzione media di 3722 bottiglie.
Vino certificato biologico e biodinamico. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Vino valutato 94/100 dal Comitato Valap. |
|