|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di fragoline di bosco e mirtilli con sentori che ricordano le rose e le mandorle. |
|
|
| |
|
Lasciati sedurre dal sorso morbido e delicato di questo vino con struttura equilibrata e tannini setosi. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Petti d'anatra, cappone ripieno, terrina di agnello, torta salata con formaggio Epoisses. |
|
|
| |
|
Entro il 2028, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Dal 2016 Côtes et Climats Pierre Mayeul produce vini Borgogna di fattura impeccabile. Frédéric Hirault, Matthieu Bouchard e Ludivine Grivault selezionano le migliori uve e ricorrono alle migliori tecniche, nonché alla loro conoscenza precisa di queste terre, per offrire le più belle letture di questi rinomati terroir della Borgogna.
Identità forte, piccoli volumi, grandi terroir: l'equazione sembra semplice, eppure è estremamente complessa. Aggiungiamo a tutto ciò un lavoro senza compromessi e l'istinto di Ludivine Griveau, che si investe in questo progetto con lo stesso livello di esigenza che la caratterizza da sempre. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, diraspatura totale, macerazione in vasche aperte per 23 giorni. Follature e rimontaggi regolari. Affinato per 18 mesi in botti di rovere francese. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 93/100 |
|