Retour Château Latour - Pauillac - Rosso - 2019
PAESE/REGIONE: Bordeaux
DENOMINAZIONE: AOP Pauillac
CLASSIFICA: 3ème Vin de Château Latour
COLORE: Rosso
ANNATA: 2019
VITIGNO: Assemblaggio di Cabernet-Sauvignon, Merlot e Petit Verdot
ALCOOL: 14 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso scuro, intenso e brillante.
Naso Aromi di frutta nera, ribes nero, mora e ciliegia, accompagnati da note di grafite, spezie e legno raffinato.
Bocca Vino particolarmente lusinghiero ed esplosivo, con frutto gustoso, dalla trama vellutata e ampia. Un grande vino!
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°.
Piatti Petto d'anatra alle spezie, agnello arrosto alle erbe, funghi porcini alla bordolese, cervo in salsa, portate a base di midollo, faraona al forno e tartufo nero di stagione.
Maturazione Entro il 2034, oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Lo Château Latour è una delle realtà più famose e prestigiose di Bordeaux. Guidato da Frédéric Engerer (famiglia Pinault) dal 1993, il Premier Grand Cru Classé du Médoc ha ottenuto 4 stelle della Revue du Vin de France grazie ai suoi vini che, con una regolarità disarmante, si spingono sempre oltre in termini di raffinatezza ed eccellenza.

Difficile criticare Latour, anche nelle piccole annate! Il cru concentra tutta l'essenza di un grande Pauillac: pieno, ricco e completo, sviluppando con l'invecchiamento un bouquet complesso ed elegante. Il completo rinnovamento delle cantine, la selezione rigorosa dei succhi e il passaggio alla biodinamica permettono di esaltare ulteriormente l'espressione del terroir e i vini prodotti ormai non hanno equivalenti.
Il vino Il Pauillac de Château Latour Rosso 2019 è un vino lusinghiero ed esplosivo. Un vino si presenta ampio, ricco e generoso. È l'archetipo di un Pauillac nobile, per di più proveniente da un'ottima annata. Gli amanti del genere ritroveranno in questa trama vellutata un Pauillac degno dell'eccellenza della tenuta. Un grande vino, destinato a una bella evoluzione di almeno 10 anni. Valutato 93/100 dalla Revue du Vin de France.
Vinificazione Vendemmia manuale, parcelle situate nel sud-ovest della denominazione Pauillac sul cosiddetto terroir "Saint Anne" con viti mediamente di 25 anni e piedi dell'Enclos ancora troppo giovani per essere integrate nell'assemblaggio del Grand Vin dello Château , diraspatura e pigiatura seguite da fermentazione in vasche di acciaio inossidabile termoregolate per circa 3 settimane, fermentazione malolattica e affinamento in botti di rovere francese, di cui circa il 20% nuove.
L'intero vigneto dello Château Latour è in conversione biologica da Ecocert dal 2015, certificazione biologica rilasciata da Ecocert dalla vendemmia 2018. Applicazione dei principi biodinamici sulla maggior parte degli Enclos.

Vino biologico certificato.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 4 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025
Robert Parker: 91/100
Guide des Meilleurs Vins de France 2025: 93/100