|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro con riflessi scintillanti. |
|
|
| |
|
Naso espressivo e preciso con splendidi aromi di agrumi accentuati da un accenno floreale. |
|
|
| |
|
Vino denso e armonioso, con note di pesca bianca sublimate da un tocco iodato che sul finale dispiega una piacevole mineralità. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Carpaccio di capesante, astice, risotto ai gamberi, ostriche al limone. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2032 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Testimoni attenti di un territorio di grande valore, da oltre trent'anni i fratelli Emmanuel ed Éric Dampt producono vini identitari nella zona dello Chablis, più precisamente nelle 3 valli di Yonne, Serein e Armançon.
È qui che nascono le più belle interpretazioni di questi meravigliosi territori. Vini di una precisione e una regolarità che gli hanno permesso di affermarsi tra le più belle cantine a conduzione familiare della Borgogna. |
|
|
| |
|
Amanti della mineralità fatevi avanti. Lo Chablis Grand Cru Les Clos Bianco 2020 assume con sicurezza il suo status di grand cru. Purissimo con la sua presenza calcarea e le note floreali. È un vino complesso, fresco, preciso, teso ma leggermente avvolto, che esprimerà tutto il suo potenziale con il tempo. Da bere su un salmone marinato o affumicato. Valutato 94/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Fermentazioni alcoliche e malolattiche in vasche di acciaio inox. Affinamento sulle fecci per un minimo di 11 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 94/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|