|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso, profondo e brillante con riflessi violacei. |
|
|
| |
|
Quintessenza di frutti neri, in particolare more selvatiche, mescolate a note affumicate e una leggera legnosità. |
|
|
| |
|
Cuvée fresca e carnosa con tannini presenti ma discreti, sprigiona un succo di grande eleganza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Costata di manzo o braciola di maiale. |
|
|
| |
|
Entro 6 mesi o fino al 2028. Oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine Roland Grangier è una delle realtà che apprezziamo di più nel Rodano settentrionale. Un valore sicuro nella regione. Roland e Céline Grangier coltivano i loro otto ettari principalmente a Saint-Joseph e Condrieu, forgiando con discrezione vini fini e polposi che deliziano gli intenditori, proposti sempre a prezzi ragionevoli. |
|
|
| |
|
Proveniente dai più bei penddi di Chavanay, il Saint-Joseph Côte Granits Rosso 2021 offre splendidi aromi di frutti neri, in particolare mora selvatica, con tocchi affumicati che indicano la presenza dell'affinamento in botte, ma mai dominanti o insistenti. Al palato persiste il registro elegante e sobrio. Qui ritroviamo lo spirito di Saint-Joseph, con una trama carnosa, tannini presenti ma senza eccessi e soprattutto una bella freschezza. Un vino che merita ancora un po' di pazienza, almeno fino alla fine dell'anno, o per ancora cinque anni e oltre. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, diraspatura totale, lasciato fermentare per 3 settimane in tini di acciaio inox a temperatura controllata, rimontaggi regolari, affinato per 18 mesi in botti di rovere. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 91/100 |
|