Retour Domaine de la Bégude - IGP Méditerranée - Thyrsus - Rosso - 2024
PAESE/REGIONE: Provenza
DENOMINAZIONE: IGP Méditerranée
COLORE: Rosso
ANNATA: 2024
VITIGNO: 100% Mourvèdre
ALCOOL: 11,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso brillante, intenso e denso.
Naso Bouquet concentrato e maturo che evoca aromi di frutti neri e note affumicate.
Bocca Sorso carnoso, preciso e netto, di una freschezza sorprendente, con tannini avvolgenti e croccanti e finale preciso e puro per un vino poco o per nulla solfitato. I tannini sono già integrati, è una versione rara di Bandol. La struttura e i tannini gli conferiscono un potenziale di invecchiamento da sei a dieci anni, se ben conservato.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 16 e 18°C.
Piatti Taglieri di salumi e formaggi, carni brasate, com una costata di manzo o un cosciotto d’agnello alle erbe aromatiche. Dopo qualche anno di evoluzione esalterà piatti in salsa e selvaggina.
Maturazione Entro il 2035
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Nel cuore della Provenza, il Domaine de la Bégude coltiva uno stile assolutamente unico. Da quando è stato rilevato nel 2022 da Christian Roulleau, proprietario dello Château Dauzac a Margaux, la tenuta ha compiuto un notevole salto di qualità e oggi firma autentici grandi vini di terroir.

Con le vigne più alte dell’AOC Bandol, a 410 metri di altitudine e condotte in agricoltura biologica, la tenuta gode di un clima molto fresco, ben diverso da quello della costa. I vini qui assumono una dimensione rara per Bandol: un carattere unico, che neanche i grandi nomi della denominazione riescono a eguagliare.
Il vino L’IGP Méditerranée Thyrsus Rosso 2024 celebra il Mourvèdre attraverso un succo concentrato e perfettamente maturo, vinificato senza solfiti, nel massimo rispetto dell’uva. Proveniente da una parcella specifica situata a 415 metri di altitudine su suoli marnoso-calcarei, è stato affinato per 8 mesi in anfore di terracotta, sorprendendo oggi per freschezza, rara in un vino così mediterraneo, tannini avvolgenti e croccanti, note delicate affumicate e un frutto traboccante. Un insieme splendido, carnoso, nitido e preciso, con finale minerale. Un vino unico nel suo genere, da bere subito o conservare per altri 6-10 anni. Valutato 94/100 dal Comitato Valap.
Vinificazione Vendemmia manuale in piccole cassette, doppia cernita, affinamento per 8 mesi in anfore che permette di affinare i tannini e sviluppare la componente minerale.

Vino biodinamico certificato, con etichetta Vin Méthode Nature.
Ricompense
Ricompense Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 94/100