Retour Egly-Ouriet - Champagne - Les Vignes de Vrigny Brut 1er Cru - Bianco
Egly-Ouriet - Champagne - Les Vignes de Vrigny Brut 1er Cru - Blanc
PAESE/REGIONE: Champagne Egly-Ouriet - Champagne - Les Vignes de Vrigny Brut 1er Cru - Blanc
DENOMINAZIONE: AOP Champagne 1er Cru
COLORE: Bianco
VITIGNO: 100% Pinot Meunier
ALCOOL: 12,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Oro chiaro e brillante, bollicine fini e regolari.
Naso Floreale e delicato con note di frutta secca, miele e mela.
Bocca Una tavolozza aromatica raffinata con un bell'equilibrio e una sorprendente maturità.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 10 e 12°C.
Piatti Aperitivo, tartare di salmone, pata negra.
Maturazione Fin da subito.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Quattro stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France per la casa di Champagne Egly-Ouriet, che incarna l'eccellenza champenoise da ben quattro generazioni. Sui 17 ettari di vigneto, dieci dei quali classificati Grand Cru (Ambonnay, Bouzy e Verzenay), Francis Egly realizza un lavoro esemplare che pochissime case sono in grado di eguagliare. Oggi è affiancato dal figlio Charles e dalla figlia Clémence e i suoi champagne hanno raggiunto un livello di finezza e classicismo unici.

Siamo grandi fan del suo stile onesto, in cui gioca tra forza e delicatezza e lavora il Pinot con estrema destrezza. Gli Champagne Egly-Ouriet sono corposi, provenienti da vigne molto vecchie, vinificati in botte e affinati a lungo in cantina. Purezza, nobiltà e rilievo si combinano con impressionante regolarità nei suoi succhi.
Il vino Lo Champagne Blanc Brut 1er Cru 'Les vignes de Vrigny' è il simbolo del successo della casa. Perfetto come aperitivo a inizio pasto per accompagnare un pesce marinato. Le bollicine dissetanti accompagnano il suo succo equilibrato e dinamico.
Vinificazione Vendemmia manuale, produzione a partire da vecchie vigne ubicate nel Vignoble de Vrigny classificato 1er Cru. Vinificazione su lieviti indigeni, vendemmia principale del 2018 (50%), 2017 (30%) e 2016 (20%), lungo affinamento su lecci: 38 mesi prima della sboccatura. Vino non filtrato.

Dosaggio 2 g/l.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023
Robert Parker: 91/100