|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso brillante di bella intensità. |
|
| | |
|
Aromi gourmet di frutti neri e liquirizia avvolti da note affumicate e spezie orientali che incantano fin dal naso. |
|
| | |
|
Ampio e generoso al palato, di grande eleganza. Il succo seducente si dispiega con voluttà e finezza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
| | |
|
Costata di manzo, agnello da latte ai funghi porcini, beccaccia al forno. |
|
| | |
|
Da oggi fino al 2028 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Premier Grand Cru Classé di Saint-Emilion, lo Château La Gaffelière vanta una delle più belle cantine della regione di Bordeaux. A partire dal suo terroir collinare magnificamente esposto, forgia vini di razza, dotati di grande pienezza di co
Lo Château La Gaffelière, Premier Grand Cru Classé di Saint-Emilion, vanta una delle più belle cantine della regione di Bordeaux. A partire dal suo terroir collinare magnificamente esposto forgia vini di razza, dotati di grande pienezza di corpo, che surclassano i loro pari.
La tenuta torna alla ribalta in seguito alla ristrutturazione del vigneto, puntando su uve Cabernet Franc, vigneti ad alta densità, selezioni massali e uno stile classico e cremoso.
rpo, che surclassano i loro pari.
La tenuta torna alla ribalta in seguito alla ristrutturazione del vigneto, puntando su uve Cabernet Franc, vigneti ad alta densità, selezioni massali e uno stile classico e cremoso,.
Approfitta di questa vendita eccezionale per scoprire il secondo vino dello château a meno di 20 euro. Un’offerta limitata a poche ore.
e cantine di Bordeaux. Difensore di uno stile classico e cremoso, con il suo terroir collinare magnificamente esposto, forgia vini di razza, dotati di grande pienezza di corpo, che surclassano i loro pari. |
|
| | |
|
Il Saint-Emilion Grand Cru La Dame de Gaffelière Rosso 2017 ha raggiunto il suo equilibrio tra aromi e struttura. Le note di frutti neri, liquirizia, fumo e spezie orientali ci invadono all'attacco. La bocca riprende questo registro piacevole e seducente, con una bella finezza di stile sostenuta dal Merlot e soprattutto tanta voluttà ed eleganza. Una bella bottiglia, molto ariosa, da bere oggi o nei prossimi 5/6 anni. Valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Fermentazione in tini di acciaio inox. Affinato per 10 mesi in botti che hanno contenuto vino. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 (RVF) Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|
|
|