|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro brillante con bolla abbondante e cordone fine e cremoso. |
|
| | |
|
Fresco, preciso, puro, con note floreali e di fiori d'uva. |
|
| | |
|
Sorso elegante ed equilibrato, con frutto maturo e fresco, accompagnato da una bolla naturalmente fine. È lo champagne ideale per tutte le occasioni importanti. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
| | |
|
Apericena, bignè salati al formaggio, tagliere di frutti di mare, salmone marinato all'aneto, ceviche di orata, pesce cotto al burro, formaggio di capra. |
|
| | |
|
Entro il 2026 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Lo Champagne Charles Graimont nasce negli anni ‘80 per opera della famiglia Gaudibois, che pianta il vigneto per la prima volta. Charles è il nome del nonno e Graimont è la località in cui vengono piantate le prime piantagioni a Chézy-sur-Marne (nell'Aisne). Oggi il vigneto si estende su 12 ettari principalmente nel cuore della valle della Marna, a Montigny sous Chatillon, dove si trovano essenzialmente il Pinot Meunier e il Pinot Noir, ma dove lo Chardonnay su parcelle selezionati si esprime a meraviglia, come potrete scoprire con questo champagne che ti proponiamo oggi. |
|
| | |
|
Questa è una delle grandi scoperte dei nostri ultimi comitati dedicati agli champagne di vigneron. Un Brut Blanc de Blancs con base esclusivamente dell’annata 2019. Il naso, puro e floreale, ricorda la finezza e gli aromi accattivanti dei fiori d'uva. Al palato l’estrema eleganza conferma la presenza di uni Chardonnay nobile. La bolla è naturalmente fine, molto equilibrata. L’insieme è maturo e fresco, perfetto per tutte le belle occasioni. Valutato 98/100. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale, 100% annata 2019, fermentazione e affinamento per 6 mesi in vasche, fermentazione malolattica svolta, affinamento per 3 anni in cantina. Dosaggio: 5 g/l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 98/200 |
|
|
|