|
|
|
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Salumi artigianali, grigliate, carni marinate e bollite, stufato di pesce. |
|
|
| |
|
Entro il 2028, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Con 150 anni di attività alle spalle, la famiglia Henschke fa parte delle primissime aziende ad aver piantato dei vigneti nelle rinomate Adelaide e Barossa Valley. Nel corso degli anni l’azienda si è costruita una solida reputazione internazionale e oggi opera sulla scena dei grandi vini del nuovo mondo. |
|
|
| |
|
Il Keyneton Euphonium Rosso 2018 è una meravigliosa miscela a base di Syrah, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, frutto di una magnifica annata, calda ma senza eccessi, che restituisce perfettamente l'identità del vino. Una miscela potente, concentrata e deliziosa, che permette la nascita di un vino di grande equilibrio, con note di frutti rossi e neri portati da un Syrah di oltre 50 anni proveniente dall'Eden e dalla Barossa Valley. Una deliziosa introduzione alla tenuta. Voto Parker 92/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale tra il 9 marzo e il 20 aprile 2018. Affinamento in botti di rovere di cui il 20% nuove e l'80% vecchie (71% francesi e 29% americane) per 18 mesi prima di essere assemblato e imbottigliato. Viti di Syrah di 50 anni. Vigneto coltivato secondo i principi biologici e biodinamici. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker: 92/100 |
|