|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti neri e note speziate. |
|
|
| |
|
Sorso deciso e armonioso, con frutto maturo e profondo. Un Syrah in purezza di un'eleganza straordinaria, corposo e persistente e leggermente salino sul finale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Cosciotto di cervo arrosto, cinghiale, scaloppine di vitello ai funghi. |
|
|
| |
|
Entro il 2035, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Fin dalla prima annata risalente al 2013, Jean-Luc Jamet si è affermato come una delle cantine più rinomate della Côte-Rôtie, grazie ai suoi vini precisi che regalano alcune delle letture più sincere del Syrah, proveniente da uno dei terroir più spettacolari della denominazione.
Non abbiamo mai avuto dubbi sul suo talento e oggi vederlo arrivare a questi livelli è un onore e un estremo piacere per noi.
Purtroppo questi vini vengono commercializzati con il contagocce e scoprire queste letture perfette del Syrah diventa un vero e proprio rompicapo. |
|
|
| |
|
Proveniente dai terroir più belli della Côte Rôtie, spesso rivendicati nei vini parcellari dei vicini, e affinato per due anni in barrique di diversi formati, il Côte-Rôtie Terrasses Rosso 2021 è un Syrah di ottima fattura. Al naso rivela note di frutta matura e spezie in uno stile elegante, con finale leggermente salino. È già irresistibile ma possiamo lasciarlo invecchiare con grazia per molti anni a venire. Voto 95/100 del Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, 70% diraspata. Fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata con tappo immerso per 21 giorni. Affinamento sulle fecce fini per 22 mesi in botti di diversi formati, di cui il 15-20% nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 95/100 |
|