|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino con riflessi verdi. |
|
|
| |
|
Fine e preciso con piacevoli aromi di finocchio e anice verde accompagnati da piacevoli sentori di menta. |
|
|
| |
|
L'attacco è franco e incisivo, seguito da un succo sorprendentemente fresco accentuato da una delicata mineralità. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Risotto ai gamberi, blanquette di pesce e frutti di mare, pollame con contorno di funghi. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2032 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Situato sulle sabbie di Rayas e Pignan, le zone più ambite di Châteauneuf-du-Pape, il Domaine Julien Masquin produce vini di precisione chirurgica. In queste zone ultraprestigiose, la sua gestione virtuosa del vigneto regala vini molto promettenti. |
|
|
| |
|
Blend di Grenache e Bourboulenc, lo Châteauneuf-du-Pape L'Intimiste Bianco 2021 è un concentrato di finezza, purezza ed equilibrio. Note di finocchio, anice e menta compongono un naso goloso, deciso e preciso, sublimato da una piacevole freschezza. Al palato è vivace, incisivo e delicato, a testimonianza della perfetta maturità della vendemmia. Un grande bianco raffinato, puro e cristallino, da conservare per altri dieci anni. Il preferito del nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, i grappoli vengono diraspati e poi pigiati. Vinificazione in tini e botti di acciaio inox a bassa temperatura. Affinamento per 6 mesi al 70% in tini di acciaio inox e 30% in demi-muid. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|