|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di fiori e in particolare di glicine. |
|
|
| |
|
La materia precisa e croccante rivela un Sauvignon salivante con una bella freschezza e un finale segnato da una bella amarezza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Taglieri di frutti di mare, ceviche di orata, formaggi caprini come un crottin de Chavignol. |
|
|
| |
|
Entro il 2028. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
In pochissimo tempo Jonathan Pabiot si è fatto un nome nel settore con le sue pratiche esigenti e altamente qualitative e ha ottenuto in men che non si dica una stella dalla rinomata Guide des Meilleurs Vins de France. Ormai fa parte delle tenute più prestigiose dell'esagono e i suoi bianchi offrono le letture più autentiche del terroir di Pouilly-Fumé. Avviamento questa ascesa straordinaria si deve al suo lavoro meticoloso che consente la nascita di vini che conciliano tensione, profondità e struttura. |
|
|
| |
|
Tra precisione, tensione e freschezza, il Pouilly-Fumé Élisa Bianco 2023 riflette tutto lo stile dell'azienda. È un Sauvignon dai profumi floreali, di glicine in particolare, dalla struttura precisa, croccante, sapida e fresca. Il finale con bella amarezza e un effetto pietra focaia completa la degustazione. Un bel vino bianco per iniziare il pasto, con frutti di mare e formaggi freschi. Voto 92/100 dal Comitato. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, vigne di età compresa tra 4 e 10 anni, affinamento sur lies da 6 a 8 mesi in vasche di acciaio inossidabile e cemento.
Vino certificato biologico e biodinamico. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|