|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Bellissimi aromi di ciliegia, mora e lampone punteggiati da note speziate. |
|
|
| |
|
Corpo pieno e potente al palato, molto succoso. Sprigiona un succo di media forza e perfetta esecuzione. Un Gamay delizioso! |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°. |
|
|
| |
|
Carré di vitello, salsiccia di Morteau, pollo arrosto, funghi in padella. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2033. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
A Morgon la tenuta Louis-Claude Desvignes ci delizia con i suoi vini profondi e intensi, tra i più emozionanti del settore.
L'originalità delle giovani bottiglie è un'anticipazione del loro enorme potenziale una volta invecchiate.
È uno dei produttori preferiti di Robert Parker nel Beaujolais, che consiglia vivamente "questi vini sontuosi, tesi e vivaci che incarnano tutta l’essenza di Morgon". |
|
|
| |
|
Il Morgon Rosso 2022 ci delizia con il suo succo fruttato che ricorda la ciliegia matura e il lampone, punteggiato da spezie. È un Gamay di grande classicità, delizioso e succoso. Una bellissima realizzazione che si abbinerà a meraviglia con un carrè di vitello o una salsiccia di Morteau. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|