|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso granato intenso con riflessi violacei. |
|
|
| |
|
Franco e piacevole su gradevoli aromi di frutti neri sottolineati da una profondità speziata e pepata. |
|
|
| |
|
Intenso e complesso al palato, rivela una delicata persistenza tannica, una struttura elegante e ricca di aromi che accentuano il lungo finale saporito. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Arrosto di manzo in crosta di pasta sfoglia e riduzione di porto, anatra sfilacciata con funghi porcini, filetto di agnello e tempura di cavolo nero. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2034. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
3ème Grand Cru Classé di Saint-Julien, lo Château Langoa Barton si distingue per la razza e la finezza dei suoi vini, sempre molto eleganti. Con il suo classicismo e il suo indiscutibile spirito bordolese, rivela bellissime espressioni del Saint-Julien. Sono sempre di più i fan dei suoi vini di qualità. |
|
|
| |
|
Fedele al suo stile, il Saint-Julien Château Langoa Barton Rosso 2009 dispiega una bocca profonda e raffinata, con aromi fruttati ben presenti, spezie, un tocco di cuoio fresco e tannini decisi. Ci seduce con la sua trama raffinata. Delicatezza e grande profondità si uniscono in questo vino irresistibile. Valutato 96/100 dalla Revue du Vin de France. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, in seguito gli acini vengono meticolosamente selezionati e pigiati prima di essere trasferiti in tini di legno termoregolati. Affinamento da 16 a 18 mesi in botti di rovere francese, di cui il 60% nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 |
|