|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante con riflessi violacei. |
|
| | |
|
Aromi di mora fresca accompagnati da note speziate e di liquirizia. |
|
| | |
|
Palato ampio e generoso, con sapori di frutta fresca portati da una struttura ricca e deliziosa. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
| | |
|
Carni rosse alla griglia, costata di manzo, selvaggina, carne avicola, formaggi. |
|
| | |
|
Da bere subito o entro il 2030, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Grazie ai nostri rapporti privilegiati con i nomi più prestigiosi della viticoltura, portiamo avanti il nostro progetto di proporre ai nostri membri i futuri talenti di domani e individuare i miglior affari del vigneto, proponendoti, tra l’altro, collaborazioni esclusive sul mercato dei grandi vini di Bordeaux.
Nasce in quest’ottica questo Pessac-Léognan realizzato con uve provenienti dai migliori rifornimenti di una tenuta amica. Olivier Poussier, miglior sommelier del mondo, ha supervisionato l'assemblaggio, privilegiando succhi allo stesso tempo delicati e intensi, contraddistinti da una legnosità discreta, provenienti da uno dei terroir più belli della denominazione. |
|
| | |
|
Le Pessac-Léognan by Ventealapropriete Rosso 2019 abbraccia la freschezza dell'annata con un Cabernet e un Merlot incorniciati da tannini maturi. La struttura ricca e generosa promette una lunga evoluzione e mette in risalto l’infinita complessità dei terroir di questa denominazione. Una bottiglia molto bella, da bere o conservare, realizzata sotto l'egida del Miglior Sommelier del Mondo Olivier Poussier. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale, lunga macerazione, affinamento sulle fecce in botti di rovere, di cui il 34% nuove. |
|
|
|