Retour Mas Jullien - Aveyron - Le Trescols - Rosso - 2022
PAESE/REGIONE: Languedoc
DENOMINAZIONE: IGP Aveyron
COLORE: Rosso
ANNATA: 2022
VITIGNO: 100% Pinot Noir
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 14 e i 16°C.
Piatti Entrecôte, quaglia ripiena ai porcini, formaggi stagionati.
Maturazione Entro il 2030.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Mas Jullien è intimamente legato alla figura di Olivier Jullien, precursore e promotore dell’ascesa dei grandi vini del sud della Francia. Grazie alla sua visione e al suo impegno, la regione è riuscita si è forgiata una reputazione internazionale e ormai la tenuta è considerata un’autentica icona della Languedoc, rinomata per i suoi vini di fama mondiale.

Dal 1985 Olivier Jullien applica metodi biologici, producendo vini vibranti e di carattere, con una mineralità e freschezza notevoli e una forte identità mediterranea. I vini Mas Jullien regalano letture autentiche del loro terroir, grazie a un approccio intelligente, rispettoso e appassionato, che suscita ammirazione e riconoscimenti. Mai esibizionisti, cesellati e raffinati, esprimono l’essenza del luogo e invecchiano meravigliosamente, raggiungendo il loro pieno potenziale dopo circa dieci anni.
Il vino L’IGP Aveyron Le Trescols Rosso 2022 è un Pinot Noir realizzato a quattro mani con l’amico Didier Michel, vigneron del Béarn specializzato in coltivazione biologica – e affinato in barrique. Il Gamay e il Cabernet-Sauvignon regalano un frutto maturo, gustoso e luminoso. I tannini sono leggeri ed equilibrati. È un vino di grande freschezza e finezza, da gustare senza esitazioni fin da subito.
Vinificazione Affinamento da 12 a 16 mesi.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF).