|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Dorato di bella intensità, con bollicine fini e regolari, senza eccessi. |
|
|
| |
|
Aromi intensi di miele con note speziate e floreali. |
|
|
| |
|
Uno champagne pieno e carnoso che rivela una perfetta maturità della vendemmia 2009. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 9 e 11°C. |
|
|
| |
|
Portate a base di pollame o pesce come rombo, San Pietro e orata. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Come sempre presente nella nostra top 100 dei migliori Champagne, la cantina di Maxime Toubart è rinomata per la sua qualità e la sua regolarità disarmante.
Sui suoi 5 ettari nella Vallée de la Marne modella grandi Champagne che si impongono con i loro bellissimi aromi fruttati e un dinamismo incomparabile, degni delle tenute vinicole più prestigiose. |
|
|
| |
|
Lo Champagne Millésimé Blanc de Blancs 2009 dispiega un cordone regolare, leggero e molto ammaliante. Il naso intensamente mielato combina note speziate e floreali, riflettendo la bellissima maturità dello Chardonnay. Apprezziamo i sapori decisi portati da una trama ricca, complessa, strutturata, carnosa e profonda. È uno Champagne destinato alla tavola, da abbinare a un pollo accompagnato da una salsa o una crema, ma anche un rombo con salsa al burro bianco. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale.
Dosaggio 9,20 g/l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 93/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|