|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti a polpa bianca e uva croccante. |
|
|
| |
|
Ricco e vivace, rivela una superba tensione e un'amarezza salina finale. Rivaleggia senza problemi con i migliori Chardonnay! |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 12 e 14°. |
|
|
| |
|
Tartiflette, straccetti di pollo, polpette di agnello, spiedini di tacchino. |
|
|
| |
|
Entro il 2026 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
È senza dubbio la firma più rispettata del Jura. Con i suoi vini biologici superbi e di una regolarità disarmante, il Domaine Macle si è affermata come una delle più belle realtà del Jura. Laurent Macle e la sorella Christelle portano avanti lo straordinario lavoro realizzato dal padre con dedizione, coltivando la rarità e la pazienza. Da questi dieci ettari su Château-Chalon nascono vini “ouillés (senza lo stile tipico dei vini ossidativi), mitici e leggendari, difficili da trovare e molto spesso cari. |
|
|
| |
|
Il Côtes du Jura Bianco 2016 è un bianco ossidativo e delicato assemblato a partire da un 80% di Chardonnay e il 20% di Savagnin, entrambi affinati sotto velo per tre anni. Un processo di vinificazione che lo rende molto affascinante. Morbido e aggraziato con note di frutti a polpa bianca, miele e mandorla. In bocca è longilineo e profondo, caratterizzato da un’ossidazione discreta e ben bilanciata. Una chicca del Jura da scoprire senza esitazione! |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Fermentazione alcolica e malolattica svolta in vasche fino alla primavera successiva. Affinato per 3 anni in botti di rovere da 228 litri, sotto un velo di lieviti naturali. Non arrugginito. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 Guide des Meilleurs Vins de France 2023: 93/100 Robert Parker: 94/100 |
|