|
|
|
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
| | |
|
Arrosto di vitello in casseruola, pollo ruspante arrosto, animelle in padella, formaggio Saint Nectaire |
|
| | |
|
Entro il 2031 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine Méo-Camuzet, situato a Vosne-Romanée, fa sognare con la sua impressionante gamma di vini: Richebourg, Gevrey-Chambertin, Vosne-Romanée, Clos di Vougeot, Corton, Echezeaux, Chambolle-Musigny… Questo gioiello della Côte-de-Nuits dal 1989 è gestito da Jean-Nicolas Méo, particolarmente apprezzato da collezionisti e intenditori che a ogni uscita si litigano le poche bottiglie disponibili. Se ti stai chiedendo perché cotanto successo, è semplice: sono vini di grande stoffa, delicatamente profumati, profondi e capaci di acquisire fascino e profondità nel tempo. Méo-Camuzet è una delle migliori etichette della Borgogna della nostra era, affrettati prima che sia troppo tardi! |
|
| | |
|
Il Méo-Camuzet Frères & Soeurs Nuits-Saint-Georges 1er Cru Les Perrières Rosso 2016 è un vino fresco ed elegante. L’annata toccata dal gelo regala una bella definizione del Pinot attraverso un profilo morbido e infuso, di grande finezza. È possibile apprezzarlo fin da ora con carni avicole, oppure lasciarlo evolvere ancora per qualche tempo in cantina. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Appezzamento gestito e vinificato dai team dell'azienda. Vinificazione poco interventista. Affinato in botti di legno per lo più nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 |
|
|
|