|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
All'attacco profuma di violetta e tè nero, seguono note più erbacee e di bacche nere. |
|
|
| |
|
Sorso fine e intenso, di ampiezza notevole. Si contraddistingue per la sua finezza, classe aromatica e grande eleganza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Selvaggina, tagli nobili di manzo alla griglia con tartufo, piccione al pepe nero, risotto ai funghi, formaggio Saint-Nectaire. |
|
|
| |
|
Entro il 2034, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Stéphane Ogier non lascia indifferenti con le sue letture pure e autentiche del Rodano. I terroir di prim'ordine, le sue sorprendenti doti enologiche e la sua incredibile passione per il suo mestiere costituiscono l’essenza di questi vini intensi e fruttati, ricchi di una complessità aromatica ineguagliabile. |
|
|
| |
|
Il Côte Rôtie Montmain Rosso 2019 proviene da una collina vertiginosa con pendenza superiore al 50%, dove le uve maturano un po' più precocemente. La vinificazione delle uve intere, affinate per più di due anni in botti, rivela un Syrah intenso e ricco, contraddistinto da note di viola e tè nero, seguite da aromi più erbacei. Un superbo Côte Rôtie, fine ed elegante. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale il 19 settembre 2019. 25% di vendemmia intera. Macerazione a freddo in contenitori di acciaio inossidabile termoregolati con 100% dei lieviti indigeni. Affinamento per 26 mesi in rovere a grana extra fine. Imbottigliato il 21 febbraio 2022. Produzione di 1.870 bottiglie. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 |
|