Retour Philippe Pacalet - Echezeaux Grand Cru - Rosso - 2021
PAESE/REGIONE: Borgogna
DENOMINAZIONE: AOP Echezeaux
COLORE: Rosso
ANNATA: 2021
VITIGNO: 100% Pinot Noir
ALCOOL: 13,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso rubino di bella profondità.
Naso Aromi di mora e lampone, mescolati con note floreali.
Bocca Vino dal sorso profondo e generoso e un carattere affermato. Il frutto fragrante, la ricchezza e i tannini decisi lo rendono irresistibile.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°C.
Piatti Medaglioni di vitello al foie gras, petto d'anatra alla Rossini, costolette d'agnello al timo.
Maturazione Entro il 2035, oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Sono pochi i fortunati che hanno accesso ai vini rari di questa cantina d’élite. Philippe Pacalet è un uomo dalla sensibilità straordinaria, uno di quei viticoltori capaci di esprimere la quintessenza della Borgogna con la massima precisione, attraverso vinificazioni il più naturali possibile: a grappolo intero, senza solfiti e seguite da lunghi affinamenti, naturalmente secondo gli standard biologici. 

Sulla scia dei suoi mentori Marcel Lapierre e Jules Chauvet, crea vini che coniugano maestria ed estetica, riflessi perfetti dei rinomati terroir borgognoni, che esplora da vent’anni.

Philippe Pacalet produce vini sublimi, di una morbidezza e precisione incomparabili, tra i più autentici delle loro denominazioni.
Il vino I suoli calcarei dal carattere sabbioso e ferruginoso, arati da cavalli, conferiscono all’Échezeaux Grand Cru Rosso 2021 un carattere generoso e deciso. I tannini fitti e decisi contribuiscono alla sua potenza ed energia, senza rinunciare alla raffinatezza. Gli aromi di mora, lampone e fiori scivolano in una materia nervosa, dal succo concentrato e profondo, che si esprime con una certa fermezza. Un ottimo vino da dimenticare in cantina…
Vinificazione Vendemmia manuale, vinificazione a grappolo intero per 2 settimane senza solfiti aggiunti, con pigiatura 2 volte al giorno. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni senza controllo artificiale della temperatura. Fermentazione malolattica e affinamento in pièces, senza travaso, con remuage (scuotimento) senza solfiti aggiunti per 17 mesi.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025