Retour Château d'Yquem - Sauternes - Bianco - 2021
PAESE/REGIONE: Bordeaux
DENOMINAZIONE: AOP Sauternes
COLORE: Bianco
ANNATA: 2021
VITIGNO: 65% Semillon & 35% Sauvignon Blanc.
ALCOOL: 14 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Giallo dorato sostenuto.
Naso Aromi di mandarino, agrumi canditi e frutta esotica accompagnati da sentori floreali.
Bocca Palato morbido e ampio con sapori di frutta matura. Il succo è fine, complesso e profondo.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 6 e 8°.
Piatti Foie gras crudo o semicotto con fichi canditi o chutney di mango, formaggi erborinati (Fourme d'Ambert o Montbrison su pane tostato), insalata di agrumi, crepe Suzette, soufflé caldo al mandarino, crème brûlée alla vaniglia o solo come vino da meditazione.
Maturazione Entro il 2050 e oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Il mitico Château d'Yquem è considerato il vino dolce più famoso al mondo. Gli elogi sono più che meritati, in effetti occupa un posto unico nel cuore degli appassionati di vino di tutto il mondo per la sua regolarità eccezionale, la sua capacità di invecchiamento straordinaria e la sua incredibile complessità aromatica.

Non è un caso se si tratta dell'unico Sauternes classificato Premier Grand Cru Supérieur. Tutte le annate sorprendono in termini di grazia, precisione e finezza e l'annata 2021 è pronta ad entrare nella leggenda.
Il vino La gelata primaverile ha lasciato in piedi solo pochi grappoli e, ancora una volta, il Sauternes Château d'Yquem 2021 colpisce per la sua concentrazione ed equilibrio. L'alto contenuto zuccherino, la sorprendente freschezza, la finezza e la complessità contribuiscono alla nascita di un vino unico nel suo genere. Le note di mandarino, agrumi canditi, frutta esotica e fiori estivi si fondono in una trama ampia e morbida. Profondità, eleganza e persistenza caratterizzano questo magnifico Yquem, già così irresistibile e che promette di continuare a evolvere per moltissimo tempo.
Vinificazione Vendemmia manuale chicco per chicco.
Affinamento in legno 100% nuovo per due anni (barrique bordolesi, legni di grana fine provenienti da diverse foreste francesi).
Imbottigliato a settembre 2023 e lasciato riposare 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione affinché il vino si abitui al nuovo contenitore.
Zuccheri residui: 148 g/l.
Ricompense
Ricompense Robert Parker : 95/100