|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato brillante. |
|
|
| |
|
Magnifiche note di frutti esotici e agrumi, accompagnate da miele di acacia e vaniglia. |
|
|
| |
|
Al palato è di una grazia assoluta, fresco e al tempo stesso intenso, portato da una materia setosa e ariosa che lo rende irresistibile. Il finale si protrae all’infinito, lasciando deliziosi sapori di scorze d’arancia e fiori d'arancio. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Foie Gras con marmellata di fichi o di mango, animelle al burro di Sauternes, formaggi a pasta erborinata (Fourme d'Ambert o Montbrison su pane tostato). |
|
|
| |
|
Entro il 2050 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Gli elogi non bastano per descrivere il livello di questo mitico cru. Un bianco di una regolarità eccezionale, con un potenziale di invecchiamento altrettanto straordinario e una complessità aromatica assolutamente unica.
È l’unico Sauternes ad essere classificato Premier Grand Cru Supérieur: siamo di fronte a uno dei migliori vini al mondo! Le ultime annate sono superbe. Il 2016 vanta un livello di precisione e intensità fantastiche. |
|
|
| |
|
Purezza, precisione ed equilibrio: questo è l’Yquem 2016. Al naso rivela un sublime bouquet di frutta esotica, agrumi canditi e miele di acacia, esaltati da accenni vanigliati. Al palato è di una grazia assoluta, fresco e al tempo stesso intenso, portato da una materia setosa e ariosa che lo rende irresistibile. Il finale si protrae all’infinito, lasciando deliziosi sapori di scorze d’arancia e fiori d'arancio. Un autentico capolavoro, raffinato e vibrante. Assolutamente unico! |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale acino per acino con 4 cernite successive. Zuccheri residui: 135 g/l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker: 96/100 |
|