“Questo vino è il frutto della collaborazione di due famiglie storiche del Cili.”
Il Comitato di Degustazione
PARKER
95/100
Puento Alto
Almaviva
Rosso 2023
L'opinione del comitato
Messa in commercio di uno dei vini più originali del Cile. Attenzione: la consegna avverrà a fin ottobre.
Nel 1997, Baron Philippe de Rothschild – fondata nel 1855 e rappresentata dalla Baronessa Philippine de Rothschild – e Viña Concha y Toro – creata nel 1883 e guidata da Don Eduardo Guilisasti Tagle – hanno dato vita a una delle alleanze più straordinarie del mondo del vino. Da questa visione comune è nato Almaviva, un vino concepito fin dall’inizio come un'opera d’arte a tutti gli effetti.
La sua unicità, però, va ben oltre le origini. Almaviva è l’espressione perfetta dell’incontro tra due mondi e due culture:
Il Cile, con la forza della sua natura, i suoi terroir spettacolari di Puente Alto, i suoli ghiaiosi, il clima di precisione millimetrica
e la passione dei suoi viticoltori.
La Francia, con il suo savoir-faire ancestrale, il patrimonio bordolese e la ricerca instancabile dell'eleganza e dell'armonia.
Il risultato? Un vino che unisce la potenza solare del Nuovo Mondo all’eleganza raffinata del Vecchio Continente.
Un’etichetta ricercata dai collezionisti, proposta in questa annata a un prezzo eccezionale.
L’Almaviva Rosso 2023 presenta un abito rubino profondo. Il naso complesso evoca il ribes nero, la fragola e la mora, uniti a eleganti sfumature di tabacco, cedro, oliva e spezie dolci. Il sorso è morbido, avvolgente ed equilibrato, setoso al tatto e supportato da una bella freschezza. I tannini sono rotondi e levigati. Un vino preciso, persistente e nel complesso armonico, che esprime con eleganza il carattere unico del terroir di Puente Alto.
Un vino ricercato da intenditori e collezionisti, proposto a un prezzo vantaggioso.
-
Vini degustati e selezionati dai nostri Sommelier
-
Pagamento sicuro al 100%.
-
Presto! Restano solo 15 giorni per approfittare di questa vendita