Borgogna
Domaine Berthelemot - Pernand-Vergelesses 1er cru - Sous Frétille - Bianco - 2023
Caratteristiche
Paese/Regione: Borgogna
Annata: 2023
Denominazione: AOP Pernand-Vergelesses 1er cru
Vitigno: 100% Chardonnay
Alcool: 13,5 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 93/100
Vino:
Il Pernand-Vergelesses 1er Cru Sous Frétille Bianco 2023 proviene da un terreno prevalentemente calcareo e marnoso, su 67 are di fronte a Corton. Si apre con splendidi aromi di frutti a polpa bianca e note leggermente di pasticceria, avvolte da una delicata nota legnosa. Al palato, la mineralità del terroir si unisce a una struttura robusta e ampia, al tempo stesso snella, salina e pura. Un modello di Chardonnay che invecchierà per almeno un decennio ed oltre.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Località: Sous Frétille, su superficie totale di 67 are. Vinificazione e affinamento in botti di rovere.Tenuta certificata in Agricoltura Biologica dal 2021 e praticante la Biodinamica dal 2016 (non certificata).
Vino certificato biologico.
Occhio:
Dorato chiaro brillante.Naso:
Note cremose accompagnate da aromi di agrumi, il tutto esaltato da una legnosità fine.Bocca:
Vino fresco e cristallino, dal frutto delicato. Dispiega una materia ampia, slanciata, salina e pura.
Temperatura:
Servire tra i 10 e 12°C.Abbinamento cibo e vino:
Carpaccio di salmone, astice con burro all’estragone, orata al limone candito, pollo ruspante arrosto.Maturazione:
Entro il 2034, oltre per gli intenditori.
Tra i protagonisti della Côte de Beaune, il Domaine Berthelemot si è fatto un nome tra gli amanti dei vini Borgogna con le sue letture qualitative ed armoniose dello straordinario patrimonio vitivinicolo di cui gode.
All’avvio della attività, Brigitte Berthelemot ha pazientemente raccolto i terroir fino ad arrivare ad avere 15 ettari, ormai gestiti secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica. È rarissimo nella Borgogna vedere una tenuta strutturata in così poco tempo attorno a così tanti climat diversi e soprattutto di questo livello di prestigio: Volnay, Beaune 1er Cru Les Grèves, Bressandes, Clos des Mouches, Pommard, Gevrey-Chambertin, Chambolle-Musigny, Vosne-Romanée, Meursault, Puligny-Montrachet, Chassagne e Corton-Charlemagne.
Ogni vino Berthelemot è il riflesso più fedele del suo luogo, privilegiando uno stile in cui prevalgono purezza e delicatezza, grazie a processi che implicano pressature delicate e lente, vinificazioni che puntano sulla freschezza e sul frutto e affinamenti che non superano mai i 12 mesi.
Insomma, tutti criteri che permettono di proporre agli appassionati la vera essenza della Borgogna a prezzi molto ragionevoli. Nel giro di dieci anni, questa tenuta si è affermata tra le più belle realtà del settore.